Crea sito

la Biblioteca del Galilei

  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE RECENSIONI
  • I CARE – 6 giugno 2016
  • Libertà
“The perks of being a wallflower – noi siamo infinito”                                                di S. Chbosky

“The perks of being a wallflower – noi siamo infinito” di S. Chbosky

  Dear friend, oggi ti vorrei parlare di “The perks of being a wallflower” di Stephen Chbosky, più noto a... Continua »
“I bottoni di Napoleone: come 17 molecole hanno cambiato la storia” di P. Le Couteur e J. Burreson

“I bottoni di Napoleone: come 17 molecole hanno cambiato la storia” di P. Le Couteur e J. Burreson

Il libro che ho letto è certamente unico nel suo genere. Cattura immediatamente l’attenzione il titolo dell’opera: I Bottoni di... Continua »
“Non buttiamoci giù” di Nick Hornby

“Non buttiamoci giù” di Nick Hornby

        “Mi ha dato una siga e mi ha detto che si chiamava Bong, e quando gli... Continua »
“Il giorno degli eroi” di G. Sgardoli

“Il giorno degli eroi” di G. Sgardoli

Che cos’è un eroe? Per Sergio, ragazzo di campagna, italiano, ancora troppo piccolo per combattere la Prima Guerra Mondiale la... Continua »
Whiplash, regia di D. Chazelle con M. Teller e J. K. Simmons

Whiplash, regia di D. Chazelle con M. Teller e J. K. Simmons

Chi di noi non ha mai visto un film sulla musica, sulla vita di un musicista o di un gruppo... Continua »
“L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, Alessandro Baricco

“L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, Alessandro Baricco

Da leggere (preferibilmente) ascoltando Schoenberg Colpisce molto il titolo: fa sorridere. “L’anima di Hegel” come per dire “udite, udite qui... Continua »
“Le vergini delle rocce”, G. D’Annunzio

“Le vergini delle rocce”, G. D’Annunzio

“Non avere mai sollecitudine se non di vivere. Il tuo fato non potrà compiersi se non nella profusione della vita.”... Continua »
“Va’, metti una sentinella”, Harper Lee

“Va’, metti una sentinella”, Harper Lee

Come seguito de “Il buio oltre la siepe” Harper Lee pubblica “Va’, metti una sentinella”.La protagonista, Jean Louise Finch, detta... Continua »
“Il buio oltre la siepe”, Harper Lee

“Il buio oltre la siepe”, Harper Lee

“Ma se gli uomini sono di un tipo solo, come ti spieghi che non vanno mai d’accordo tra loro? Se... Continua »
“La casa in collina”, C. Pavese

“La casa in collina”, C. Pavese

Torino. 1943. Seconda Guerra Mondiale. Questa è la realtà che fa da sfondo al romanzo del dissidio interiore, il dissidio... Continua »
← Articoli meno recenti

Archivi

  • Luglio 2017
  • Febbraio 2017
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016

Meta

  • Accedi

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso